E' la prima volta nella storia che accade
In evidenza
Ultimi post
La gestione virtuosa del ciclo dei rifiuti, fatta di prevenzione, riduzione della produzione di scarti, riuso, raccolta differenziata di qualità, riciclo e recupero...
Su L’Espresso con Charles Sabel e Fabrizio Barca per dire che governare la transizione ecologica è l’unico modo per vincere la sfida del mutamento climatico...
Ennesimo favore alle lobby e nuova penalizzazione per donne
Tutto si tiene. Lo spiego in questa intervista su Nessi e connessi
L’acqua è un patrimonio comune essenziale alla vita e alla produzione di cibo. Significativamente la Fao ha deciso di dedicare proprio all’oro blu questa edizione della...
A 60 anni di distanza, non possiamo dimenticare il disastro del Vajont. A renderlo ancor più tragico il fatto che quella strage provocata dall’uomo era prevedibile e...
Clima: sempre più urgente decarbonizzare e ‘stretto’ il percorso per centrare l’obiettivo 1,5 gradi
L'Iea aggiorna la "Net Zero Roadmap"
Per l’attuazione della Costituzione e dei diritti che sancisce. A partire da quello all’istruzione e alle pari opportunità contro tutte le disuguagliante, passando per...
Rinnovati gli Organi Associativi, onorata di essere stata eletta tra i componenti del Consiglio Direttivo
Come spiega bene Stella sul Corriere della Sera, un condono edilizio è un ‘bidone’ che fa incassare poco alle casse dello Stato, che poi deve spendere il quintuplo per...
Finalmente la Capitale si dota di un Piano Clima che le permette di contribuire con ambizione agli obiettivi internazionali di riduzione delle emissioni. Si tratta di un...
Un incontro sull'adattamento nell'ambito del 'Cortile di Francesco'
E l’Italia è in forte ritardo sugli obiettivi per le rinnovabili al 2030. E' di questo, ossia di come aiutare davvero l’installazione di nuova potenza energetica pulita...