Quella del clima è una sfida globale e richiede il contributo di tutti. Politica, cittadini, imprese, forze sociali, associazioni. Perché l’ambiente non è un settore ma una questione trasversale che riguarda l’innovazione, la salute, lo sviluppo, la sicurezza dei cittadini sui territori e l’equità sociale.
Un fronte strategico ben colto dal MAcA di Torino, il primo Museo europeo interamente dedicato alle tematiche della sostenibilità. Per questo sono davvero onorata di essere stata eletta tra i componenti del nuovo Consiglio Direttivo. Mi unisco ai ringraziamenti al Presidente uscente Agostino Re Rebaudengo e ai Consiglieri uscenti per l’impegno svolto in questi anni. E auguro buon lavoro alla Direttrice Rossella Lucco Navei, alla nuova Presidente dell’Associazione A come Ambiente, Dott.ssa Silvana Dalmazzone, e al rinnovato Consiglio Direttivo.
Rendere l’ambiente una cultura sempre più diffusa e contribuire all’affermazione di un approccio scientifico, per una ecologista come me, sono sfide entusiasmanti!
Per saperne di più
Aggiungi commento