LA MIA INTERVISTA ALLA 9 COLONNE

Uno dei punti più delicati della cosiddetta ‘fase 2’ è il ritorno a scuola. In queste settimane gli insegnanti hanno fatto uno sforzo straordinario, ma abbiamo anche imparato che la nostra scuola è indietro rispetto alla didattica a distanza, che non è fare on-line quello che normalmente si fa in classe. Abbiamo quindi bisogno di un ulteriore sforzo di formazione da parte di tutti e per la ripresa delle scuole a settembre possiamo immaginare un rientro graduale, che sia compatibile anche con i ritmi e con le esigenze delle famiglie. E potremmo valorizzare quelle esperienze che spesso sono state disconosciute e bistrattate: penso alla didattica all’aperto, nei parchi, alla scuola nei boschi. Un’esperienza all’avanguardia della cultura ecologista, che può aiutarci anche a recuperare quel livello di socialità di cui i nostri ragazzi e i nostri bambini hanno assolutamente bisogno.
La mia intervista alla 9Colonne sulla ‘fase 2’ per la scuola.

 

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi