Lunedì 4 novembre (ore 14, con eventuale prosecuzione notturna) |
Discussione sulle linee generali delle mozioni Nitti ed altri n. 1-00231 e Piccoli Nardelli ed altri n. 1-00245 concernenti iniziative per l’istituzione di una giornata celebrativa in occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri.
Discussione sulle linee generali dei disegni di legge di ratifica:
- n. 1623 – Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Ciad sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 26 luglio 2017;
- n. 1624 – Accordo di cooperazione militare e tecnica tra il Governo della Repubblica italianae il Governo della Repubblica del Congo, fatto a Roma il 27 giugno 2017;
- n. 1625 – Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo del Turkmenistan sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 29 marzo 2017;
- n. 1626 – Accordo tra il Ministero della difesa della Repubblica italiana e il Segretariato della difesa nazionale e il Segretariato della marina militare degli Stati uniti messicani in materia di cooperazione nel settore delle acquisizioni per la difesa, fatto a Città del Messico il 17 agosto 2018;
- n. 1988 – Trattati: a) Trattato di estradizione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica federale della Nigeria, fatto a Roma l’8 novembre 2016; b) Accordo di mutua assistenza in materia penale tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica federale della Nigeria, fatto a Roma l’8 novembre 2016; c) Accordo sul trasferimento delle persone condannate tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica federale della Nigeria, fatto a Roma l’8 novembre 2016 (approvato dal Senato);
- n. 1989 – Trattato sul trasferimento delle persone condannate o sottoposte a misure di sicurezza tra la Repubblica italiana e la Repubblica argentina, fatto a Buenos Aires l’8 maggio 2017 (approvato dal Senato).
|
Martedì 5 (ore 14-19, con eventuale prosecuzione notturna), mercoledì 6(ore 11-14 e, dopo l’informativa urgente, fino alle ore 20, con eventuale prosecuzione notturna)e giovedì 7 novembre(ore 10.30-13 e ore 14-18, con eventuale prosecuzione notturna e nella giornata divenerdì 8 novembre) |
Esame della Relazione della Giunta delle autorizzazioni sulla domanda di autorizzazione all’utilizzazione di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni nei confronti del senatore Roberto Marti, deputato all’epoca dei fatti (Doc. IV, n. 3-A).
Esame e votazione delle questioni pregiudiziali riferite al disegno di legge n. 2220 – Conversione in legge del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (da inviare al Senato – scadenza: 25 dicembre).
Seguito dell’esame delle mozioni Gelmini ed altri n. 1-00261 e Grimaldi, Fragomeli, Ungaro, Pastorino ed altri n. 1-00272 concernenti iniziative per la riduzione del costo del lavoro ela revisione della spesa pubblica.
Seguito dell’esame delle mozioni Nitti ed altri n. 1-00231 e Piccoli Nardelli ed altri n. 1-00245 concernenti iniziative per l’istituzione di una giornata celebrativa in occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri.
Seguito dell’esame dei progetti di legge di ratifica:
- proposta di legge n. 2118 – Scambio di lettere tra Repubblica italiana e ICCROM aggiuntivo all’Accordo di Parigi del 27 aprile 1957 e allo Scambio di note del 7 gennaio 1963 sull’istituzione e lo status giuridico del Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali, fatto a Roma il 17 marzo 2017 (approvato dal Senato).
- disegno di legge n. 1909 – Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Kenya relativo al Centro spaziale Luigi Broglio – Malindi, Kenya, con Allegato e Protocolli attuativi, fatto a Trento il 24 ottobre 2016.
- disegno di legge n. 1623 – Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Ciad sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 26 luglio 2017;
- disegno di legge n. 1624 – Accordo di cooperazione militare e tecnica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Congo, fatto a Roma il 27 giugno 2017;
- disegno di legge n. 1625 – Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo del Turkmenistan sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 29 marzo 2017;
- disegno di legge n. 1626 – Accordo tra il Ministero della difesa della Repubblica italianae il Segretariato della difesa nazionale e il Segretariato della marina militare degli Stati uniti messicani in materia di cooperazione nel settore delle acquisizioni per la difesa, fatto a Città del Messico il 17 agosto 2018;
- disegno di legge n. 1988 – Trattati: a) Trattato di estradizione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica federale della Nigeria, fatto a Roma l’8 novembre 2016; b) Accordo di mutua assistenza in materia penale tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica federale della Nigeria, fatto a Roma l’8 novembre 2016; c)Accordo sul trasferimento delle persone condannate tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica federale della Nigeria, fatto a Roma l’8 novembre 2016 (approvato dal Senato);
- disegno di legge n. 1989 – Trattato sul trasferimento delle persone condannate o sottoposte a misure di sicurezza tra la Repubblica italiana e la Repubblica argentina, fatto a Buenos Aires l’8 maggio 2017 (approvato dal Senato).
Nella seduta di martedì 5 novembre, alle ore 19, avrà luogo l’informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri in relazione ad un asserito conflitto di interessi connesso ad un incarico professionale assunto dal medesimo precedentemente all’incarico di governo.
Nella seduta di mercoledì 6 novembre, alle ore 15, avrà luogo lo svolgimento delle interrogazioni a risposta immediata.
Nella seduta di mercoledì 6 novembre, alle ore 16, avrà luogo l’informativa urgente del Governo in relazione al Memorandum Italia – Libia in tema di contrasto all’immigrazione illegale e al traffico di esseri umani.
|
Aggiungi commento