
Audizioni su direttive Rer II e Sup in VIII Commissione
VIII COMMISSIONE PERMANENTE | |
(AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI) | |
CONVOCAZIONE DELLA COMMISSIONE DAL 20 AL 24 SETTEMBRE 2021 | |
Lunedì 20 settembre 2021 | |
Ore 10 | COMMISSIONI RIUNITE (AULA VIII COMMISSIONE) |
VIII e X | AUDIZIONI INFORMALI |
Audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili (atto n. 292) di rappresentanti di:
– Ore 10: Agrinsieme – Ore 10.10: AIEL (Associazione italiana energie agroforestali) – Ore 10.20: Alleanza solare per il fotovoltaico, – Ore 10.30: ANEV (Associazione nazionale energia del vento) – Ore 10.40: Assoebios (Associazione operatori elettrici da bioliquidi sostenibili) – Ore 10.50: CIB (Consorzio italiano biogas) – Ore 11: Coldiretti – Ore 11.10: Consiglio nazionale geologi – Ore 11.20: EBS (Energia da Biomasse solide) – Ore 11.30: Elettricità Futura – Ore 11.40: Energia libera – Ore 11.50: Federchimica-Assogasliquidi – Ore 12: Italia Solare – Ore 12.10: MOTUS-E – Ore 12.20: UNEM (Unione energie per la mobilità) |
|
Ore 15.30 | COMMISSIONI RIUNITE (AULA VIII COMMISSIONE) |
VIII e X | AUDIZIONI INFORMALI |
Audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili (atto n. 292) di rappresentanti di:
– Ore 15.30 AIRU (Associazione italiana riscaldamento urbano) – Ore 15.40: ANPEB (Produttori di Energia Elettrica da Bioliquidi) – Ore 15.50: Associazione Comuni Virtuosi – Ore 16: Associazione Italiana compostaggio (gestione rifiuti organici) – Ore 16.10: RSE (Ricerca sul sistema energetico) |
|
AVVISO | Alle riunioni e alle sedute della Commissione nelle quali non sono previste votazioni, i deputati possono partecipare anche in videoconferenza, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento nelle riunioni del 31 marzo e 4 novembre 2020. |
Martedì 21 settembre 2021 | |
Ore 9.30 | COMMISSIONI RIUNITE (AULA VIII COMMISSIONE) |
VIII e X | AUDIZIONI INFORMALI |
Audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili (atto n. 292) di rappresentanti di: Associazione Lago Di Bolsena, Coordinamento Free, T&E (Federazione Europea per il Trasporto e l’ambiente Transport & Environment) | |
Ore 10 | COMMISSIONI RIUNITE (AULA VIII COMMISSIONE) |
VIII e X | AUDIZIONI INFORMALI |
Audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/904 sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente (atto n. 291) e dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili (atto n. 292) di rappresentanti di Coalizione Articolo 9, Greenpeace, Kyoto Club, Legambiente, WWF, Mare Vivo | |
Ore 10.30 | COMMISSIONI RIUNITE (AULA VIII COMMISSIONE) |
VIII e X | AUDIZIONI INFORMALI |
Audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/904 sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente (atto n. 291) di rappresentanti di:
– Ore 10.30: Associazione Medici per l’ambiente – ISDE Italia – Ore 10.40: Zero Waste – Ore 10.50: Alleanza cooperative settore pesca – Ore 11: Assobioplastiche (Associazione Italiana delle Bioplastiche e dei Materiali Biodegradabili e Compostabili) – Ore 11.10: Biorepack – Ore 11.20: Consorzio C.A.R.P.I. – Ore 11.30: Cisambiente – Ore 11.40: Confcommercio – Ore 11.50: Confcooperative – Ore 12: CONFIDA – Ore 12.10: Confindustria – Ore 12.20: Copagri – Ore 12.30: Federazione carta e grafica – Ore 12.40: Federazione gomma plastica (UNIONPLAST) – Ore 12.50: Federchimica – Ore 13: PlasticsEurope Italia-Federchimica |
|
AVVISO | Alle riunioni e alle sedute della Commissione nelle quali non sono previste votazioni, i deputati possono partecipare anche in videoconferenza, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento nelle riunioni del 31 marzo e 4 novembre 2020. |
Mercoledì 22 settembre 2021 | |
Ore 13.30 | ATTI DELL’UNIONE EUROPEA (AULA VIII COMMISSIONE) |
Alla XIV Commissione:
– Programma di lavoro della Commissione per il 2021 – Un’Unione vitale in un mondo fragile (COM(2020)690 final – Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea nell’anno 2021 (Doc. LXXXVI, n. 4) (seguito esame congiunto – rel. Ruffino) (Sono previste votazioni) |
|
Ore 14 | INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA (AULA VIII COMMISSIONE) |
Su questioni di competenza del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili | |
Entro le ore 12 di martedì 21 settembre 2021, un componente la Commissione per ciascun gruppo potrà presentare, per il tramite del rappresentante del gruppo di appartenenza, una interrogazione a risposta immediata | |
Al termine | UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI (AULA VIII COMMISSIONE) |
Ore 14.30 | COMMISSIONI RIUNITE (AULA VIII COMMISSIONE) |
VIII e IX | SEDE REFERENTE |
D.L. n. 121/2021: Disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale, per la funzionalità del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, del Consiglio superiore dei lavori pubblici e dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle infrastrutture stradali e autostradali (seguito esame C. 3280, Governo – rel. per la VIII Comm.: Rotta; rel. per la IX Comm.: Paita) (Non sono previste votazioni) | |
Al termine | COMMISSIONI RIUNITE (AULA VIII COMMISSIONE) |
VIII e IX | UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI |
Ore 15 | COMMISSIONI RIUNITE (AULA VIII COMMISSIONE) |
VIII e IX | AUDIZIONI INFORMALI |
Audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1161 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, che modifica la direttiva 2009/33/CE relativa alla promozione di veicoli puliti e a basso consumo energetico nel trasporto su strada (atto 278), di rappresentanti di:
– Ore 15: Legambiente, Greenpeace – Ore 15.30: Dott. Carlalberto Guglieminotti, Amministratore Delegato di Nhoa Energy |
