
BAR TraSport – Chiacchiere sul futuro della mobilità capitolina
E’ una delle iniziative da non perdere dell’Appia Day. Per far muovere Roma serve una mobilità più green, più smart, più efficiente, più sicura. Ma serve anche una pianificazione strategica che oltre alle azioni e alle infrastrutture indichi quali sono le regole, i mezzi e gli strumenti che consentano di raggiungere obiettivi concreti e misurabili in una prospettiva di breve/medio/lungo periodo.
Seguendo il modello “bar camp” (conferenza aperta i cui contenuti sono proposti dai partecipanti senza una scaletta predefinita) in BarTraSport raccoglieremo gli stimoli di tecnici, politici, rappresentanti istituzionali, esponenti dell’associazionismo e della società civile sul tema “mobilità a ROMA”
Alle ore 10,00 nel Giardino della Chiesa di San Nicola , di fronte al Mausoleo di Cecilia Metella.
Partecipano:
Alberto Fiorillo (GRAB) – Roberto Morassut (Ministero Ambiente) – Rossella Muroni (Camera dei Deputati) – Marta Bonafoni (Regione Lazio) – Enrico Stefàno (Comune di Roma) – Stefano Brinchi (Roma Servizi Mobilità) – Paolo Masini (MIBACT) – Simone Quilici (Parco Archeologico Appia Antica) – Alma Rossi (Parco Regionale Appia Antica) – Sebastiano Venneri (Velolove) – Irene Ianiro (Appia Day) – Mirko Laurenti (Appia Day) – Annabella D’Elia (Comitato Mura Latine) – Francesco Ferrante (Kyoto Club) – Davide Paterna (Open House) – Fondazione Serono – Edoardo Zanchini (Legambiente) – Alessandra Bonfanti (Legambiente) – Roberto Scacchi (Legambiente Lazio) – Walter De Dominicis (FIAB Roma Ruota Libera) – Daniele Mancuso (GO-Mobility) – Annalisa Corrado (Green Italia) – Anna Donati (A.MO.DO.) – Giulio Cederna (Save the children) – Andrea Castano (Odissea Quotidiana) – Rosario Pavia (Inarch Lazio) – Roberto Pallottini (Consulta Sicurezza Stradale) – Silvia Notarangelo (Rete mobilita’ sostenibile) – Amedeo Ciaccheri (Municipio Roma VIII)
Maggiori informazioni su www.appiaday.it
