
Cosa prevede l’accordo MinAmbiente-Regione per la Valle del Sacco?
La Valle del Sacco è un territorio che ha già pagato i costi ambientali e sociali di un’idea vecchia di sviluppo, dal governo e dalle istituzioni merita dunque un impegno forte sul risanamento ambientale così da poter investire sulle sue vocazioni agricola, turistica e artigiana e su uno sviluppo equo, inclusivo e sostenibile. Oltre alle bonifiche, per la Valle del Sacco serve un piano sanitario adeguato e non vanno aggiunti fattori di ulteriore pressione ambientale.
Alla vigilia della firma dell’Accordo di programma tra ministero dell’Ambiente e Regione Lazio sono tante le domande che si fanno i cittadini. Quando partiranno le bonifiche della Valle del Sacco, cosa prevede l’Accordo di programma per il risanamento del SIN che ministero dell’Ambiente e Regione stanno firmare e con quali criteri saranno individuati gli interventi di immediata attuazione e quelli che possono attendere fino al 2023?
Tutte domande che rivolgeremo domani,mercoledì 6 marzo, al ministro Costa nel question time in Aula, che sarà trasmesso in diretta tv sulla Rai e anche sulla webtv della Camera dalle ore 15.
