
Decreto sull’emergenza epidemiologica da COVID-19
Martedì 5 (ore 16 – 19) e mercoledì 6 maggio (ore 9 – 12) avrà luogo la discussione con votazioni del disegno di legge n. 2447 – Conversione in legge del decreto-legge recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 (da inviare al Senato – scadenza: 24 maggio 2020).
Mercoledì 6 (ore 17.30-19) e giovedì 7 (ore 9-12) avrà luogo l’eventuale seguito della discussione con votazioni del disegno di legge n. 2447 – Conversione in legge del decreto-legge recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 (da inviare al Senato – scadenza: 24 maggio 2020) e l’esame della mozione n. 1-346 concernente iniziative volte al superamento delle limitazioni delle liberà costituzionalmente garantite e delle criticità normative emerse in relazione alla gestione dell’emergenza da COVID-19.
Mercoledì 6, alle ore 15, avranno luogo interrogazioni a risposta immediata (question time), con trasmissione in diretta televisiva.
Giovedì 7, alle ore 15, avranno luogo interpellanze urgenti.
Mercoledì 6, alle ore 15, avrà luogo l’informativa urgente del Ministro per il Sud e la coesione territoriale sul rispetto del vincolo di destinazione alle regioni del Mezzogiorno di una quota di investimenti dello Stato.
Giovedì 7, alle ore 12, avrà luogo l’informativa urgente del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo sulle iniziative di competenza del suo dicastero per fronteggiare l’emergenza da COVID-19.
