
Diritti per essere. La lezione di Calamandrei, le sfide di oggi
Il 10 dicembre – a 70 anni esatti dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani ONU e a 73 anni da quando Piero Calamandrei decise di interrogarsi sul significato delle libertà – faremo una tavola rotonda a più voci. Partiremo dalla presentazione del saggio ‘L’avvenire dei diritti di libertà’ con introduzione di Enzo Di Salvatore per parlare di diritti oggi. Della strada fatta da allora e di quella che ancora c’è da fare per rimuovere gli «ostacoli di ordine economico e sociale» che si frappongono di fatto al godimento dei diritti da parte di tutti. Dai diritti del lavoro a quelli civili, dai diritti dei migranti nell’era del cosiddetto decreto Sicurezza alle libertà di opinione, religione, espressione e autodeterminazione, ci confronteremo sui diritti ormai consolidati e sulle libertà ancora da realizzare, sulle discriminazioni da sradicare e sulle nuove vulnerabilità da tutelare. Per seguire l’incontro ricordatevi di fare l’accredito.
Il programma della presentazione in formato pdf è disponibile qui

Aggiungi commento