
Festa della Trebbiatura di Amatrice
In occasione della terza edizione della Festa della Trebbiatura dell’Associazione Amatrice Terra Viva prevista per i giorni 26-28 Luglio 2019 i produttori vogliono lanciare l’idea di un BIODISTRETTO, il Bio-Distretto Terra Viva.
Il progetto-obiettivo vuole essere una prima tappa di un percorso che porti all’adesione di alcuni comuni del centro Italia, per un riconoscimento regionale, nazionale ed e europeo di una vasta area del territorio appenninico come un unico BIODISTRETTO.
Una sfida per valorizzare culture, produzioni, ricchezze naturali e stili di vita di una vasta zona dell’Italia centrale che ora si ritrova tra l’altro nella sfida di una nuova ricostruzione.
Il progetto- idea verrà ufficialmente presentato venerdì 26 luglio alle 17.30 nell’Area Food di Amatrice nella tavola rotonda “Terra Viva. Un progetto di rinascita per la conca di Amatrice”
Ad aprire il convegno il saluto delle autorità:
Luca De Carlo Segretario Commissione Parlamentare Agricoltura
Antonio Fontanella Sindaco di Amatrice
Adelio Di Marco Presidente Ass. Amatrice Terra Viva
A seguire un intervento di Cristiana Avenali Responsabile dell’ Ufficio di Scopo per i Piccoli Comuni della Regione Lazio e di Arianna Vulpiana di Amatrice Terra Viva che presenteranno il progetto del bio distretto.
Seguirà la tavola rotonda moderata da Alessandra Bonfanti Responsabile Piccoli Comuni e Mobilità Dolce Legambiente Onlus Direzione Nazionale.
Questi i relatori:
Fabio Refrigeri consigliere Regione Lazio
Eugenio Rendina Amatrice Terra Viva
Roberto Scacchi Pres. Legambiente Lazio
Rossella Muroni depitato Liberi e Uguali
Marco Santori Alce Nero
Maurizio Gubbiotti Resp. Federparchi Lazio
Laura Ciacci Presidente cooperativa di comunità Campagna Sabina
Il pomeriggio finirà con un brindisi e un aperitivo “a tema” con i prodotti Amatrice Terra Viva e Alce Nero che la scorsa settimana sono stati donati al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dell’inaugurazione della scuola Romolo Capranica di Amatrice: la Birra viva e i grissinotti Amatrice terra viva, i frollini Mela e cannella.
La festa, così come la tavola rotonda, ha il Patrocinio della Regione Lazio e del comune di Amatrice ed è stata organizzata dall’associazione Amatrice Terra Viva in collaborazione con Legambiente e Alce Nero.
