
Gli alberi danno ossigeno alla città
Un talk sulle città verdi nell’ambito del Festival del verde e del paesaggio che si svolge all’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA giardini pensili.
Tra i primi passi da compiere per raggiungere la resilienza, c’è la creazione di foreste urbane, riconosciute come produttrici di beni e servizi ecosistemici essenziali per il benessere dei cittadini e per la mitigazione dei cambiamenti climatici.
Progettare il verde urbano e perturbano, ridurre (e rigenerare) il consumo di suolo, piantare nuovi alberi e adottare la foresta urbana come riferimento strutturale del verde urbano, è la strategia che consentirà di rendere le città più sostenibili.
Sabrina Alfonsi Assessora all’agricoltura, ambiente e ciclo dei rifiuti del Comune di Roma
Vito Consoli Direttore della Direzione Ambiente, Regione Lazio
Fabio Attorre Direttore Orto Botanico di Roma, Professore Associato di Biologia ambientale Sapienza Università di Roma
Francesco Ferrini Professore Ordinario di Arboricoltura generale Università degli Studi di Firenze
Paolo Ghini vice Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Roma
Rossella Muroni ecologista e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera
Luca Scarnati Funzionario tecnico forestale di ARSIAL – Responsabile della catena di custodia della certificazione PEFC e della produzione del vivaio forestale presso l’Azienda ARSIAL di Cerveteri
Lorenzo Cioce Presidente associazione Daje de alberi
