Idee e spunti per uscire “in avanti” dalla Pandemia

Per affrontare le crisi del nostro tempo, dai mutamenti climatici all’emergenza legata al coronavirus, la cura è una conversione ecologica radicale di economia e società, che comprenda una lotta senza quartiere alle diseguaglianze.

Parte da questa riflessione della portavoce Annalisa Corrado il webinar promosso da Green Italia dal titolo “E dopo? idee e riflessioni per uscire “in avanti” dal tempo della pandemia” di lunedì 4 maggio, alle 16, live dalla pagina Facebook dell’associazione. Una conferenza in diretta streaming che vedrà alternarsi al microfono: la biostatistica Francesca Dominici, che ha guidato la ricerca dell’Università di Harvard dalla quale è emersa una correlazione tra mortalità del Covid-19 e inquinamento da polveri sottili, il filoso teorico del pensiero complesso e professore all’Università Iulm Mauro Ceruti, il portavoce dell’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile e membro della task-force del governo per la ‘Fase 2’ Enrico Giovannini, che in questa fase difficile per il Paese ha avanzato la proposta di reddito di emergenza per evitare che i più fragili restino indietro a causa del coronavirus, e il presidente di CittadinanzAttiva Antonio Gaudioso, che ha fatto una importante proposta per rafforzare l’assistenza socio-sanitaria e domiciliare dedicata ai malati più fragili. Il dialogo fra Dominici, Ceruti, Giovannini e Gaudioso sarà moderato da Rossella Muroni, deputata ecologista ed esponente di Green Italia.

Ci siamo illusi di poter essere sani in un mondo malato, ma questo come ha reso evidente il coronavirus non è possibile, specie quando la malattia del pianeta si chiama cambiamento climatico. Per non tornare indietro possiamo e dobbiamo immaginare una ripartenza che acceleri sulla transizione energetica e la decarbonizzazione di tutti settori, che privilegi un’economia rispettosa della salute e dell’ambiente e la giustizia sociale. Perché tutelare l’ambiente e la coesione sociale è il migliore investimento per il futuro.

Qui l’articolo di presentazione del webinar

Data

04 Mag 2020

Ora

16:00
QR Code

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi