
La convocazione della Commissione Ambiente
VIII COMMISSIONE PERMANENTE | |
(AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI) | |
CONVOCAZIONE DELLA COMMISSIONE DAL 19 AL 23 APRILE 2021 | |
Martedì 20 aprile 2021 | |
Ore 11 | COMMISSIONI RIUNITE (NUOVA AULA DEI GRUPPI PARLAMENTARI ) |
VIII e X | AUDIZIONI INFORMALI |
Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti del gruppo ENI in merito all’annunciata chiusura degli impianti del cracking e degli aromatici di Porto Marghera, nonché sulle conseguenze di carattere ambientale per il sito interessato e per lo sviluppo di processi di transizione ecologica | |
AVVISO | I deputati possono partecipare all’audizione anche in videoconferenza, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento nella riunione del 31 marzo 2020 |
Ore 15.30 | SEDE CONSULTIVA (AULA VIII COMMISSIONE) |
Alla V Commissione: Documento di economia e finanza 2021 e Annesso (esame Doc. LVII, n. 4 – rel. Valbusa) (Non sono previste votazioni) | |
AVVISO | I deputati possono partecipare alla seduta in sede consultiva anche in videoconferenza, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento nella riunione del 4 novembre 2020 |
Mercoledì 21 aprile 2021 | |
Ore 13.30 | COMMISSIONI RIUNITE (NUOVA AULA DEI GRUPPI PARLAMENTARI) |
II e VIII | ATTI DEL GOVERNO |
Schema di decreto legislativo recante la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) 2017/852 sul mercurio (esame atto n. 249 – rel. per la II Commissione: Paolini; rel. per la VIII Commissione: Mazzetti) (Non sono previste votazioni) | |
AVVISO | I deputati possono partecipare alla seduta di atti del Governo anche in videoconferenza, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento nella riunione del 4 novembre 2020 |
Ore 14 | COMMISSIONI RIUNITE (SALA DELLA REGINA) |
VIII e IX | RISOLUZIONI |
7-00560 Nobili: Misure per migliorare la competitività dei sistemi portuali, anche attraverso la semplificazione della disciplina del dragaggio (seguito discussione) (Sono previste votazioni) | |
Ore 14.45 | SEDE CONSULTIVA (AULA VIII COMMISSIONE) |
Alla V Commissione: Documento di economia e finanza 2021 e Annesso (seguito esame Doc. LVII, n. 4 – rel. Valbusa) (Sono previste votazioni) | |
Ore 15.45 | UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI (AULA VIII COMMISSIONE) |
AVVISO | I deputati possono partecipare alla riunione dell’Ufficio di Presidenza anche in videoconferenza, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento nella riunione del 31 marzo 2020 |
Giovedì 22 aprile 2021 | |
Ore 13 | INTERROGAZIONI (AULA VIII COMMISSIONE) |
– 5-03573 Vietina: passaggio di competenze all’Anas del tratto dell’ex SS Tiberina 3-bis nel versante romagnolo
– 5-05174 Grippa: interventi volti a scongiurare la caduta di masse d’acqua piovana sulle case sottostanti al viadotto di Villa Santa Maria (CH) sulla SS 652 di Fondo Valle Sangro – 5-05204 Barbuto: ammodernamento della SS 106 Jonica e messa in sicurezza del ponte sul fiume Neto |
|
AVVISO | I deputati possono partecipare alla seduta di Interrogazioni, anche in videoconferenza, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento nella riunione del 4 novembre 2020 |
Ore 13.15 | COMMISSIONI RIUNITE (AULA IX COMMISSIONE) |
(VIII e IX) | AUDIZIONI INFORMALI |
Audizioni, in videoconferenza, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00359 Rixi e 7-00394 Deiana recanti Iniziative di tutela ambientale e di regolazione del transito marittimo nelle Bocche di Bonifacio, di:
– Ore 13.15: Rappresentante permanente italiano presso l’International Maritime Organization (IMO), e ambasciatore italiano a Londra, Raffaele Trombetta – Ore 13.30: Professore ordinario di diritto della navigazione presso l’Università di Sassari, Michele Maria Comenale Pinto. |
|
AVVISO | I deputati possono partecipare alle audizioni anche in videoconferenza, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento nella riunione del 31 marzo 2020 |
Venerdì 23 aprile 2021 | |
Ore 14 | COMMISSIONI RIUNITE (AULA IV COMMISSIONE) |
IV e VIII | AUDIZIONI INFORMALI |
Audizioni, in videoconferenza, nell’ambito della discussione della risoluzione 7-00624 Dori: In merito al coinvolgimento delle Forze armate nella messa in sicurezza del territorio, in relazione al pericolo di frana del Monte Saresano:
– Ore 14: di rappresentanti dei comuni dell’aggregazione territoriale “G16” del lago d’Iseo – Ore 15: del Direttore vicario della direzione generale territorio e protezione civile della regione Lombardia, Dario Fossati – Ore 15.20: del prof. Giovanni Crosta, Università di Milano – Bicocca – Ore 15.40: del prof. Stefano Tinti, prof. Alberto Armigliato, dott. Filippo Zaniboni, Università di Bologna |
