La plastica in Italia: vizio o virtù?

Giovedì 7 aprile 2022
10.00 
/ 13.30  In presenza
Registrati qui.
Scarica il programma completo, qui.

L’Italia è il secondo consumatore di plastica a livello europeo: nel 2020 nel nostro Paese sono state consumate quasi 6 milioni di tonnellate di plastica, pari a 98,6 kg per persona.

Le materie plastiche vengono impiegate in molteplici applicazioni, tra cui imballaggi (42% del consumo nazionale), edilizia e automotive.

Sul territorio nazionale le aziende che producono polimeri sono poche, mentre sono numerose quelle che li lavorano e li trasformano per produrre prodotti finali.

Giovedì 7 aprile 2022, ECCO presenterà uno studio sulla decarbonizzazione della filiera della plastica, per favorire una transizione del settore in grado di garantire competitività e rispetto degli obiettivi di neutralità climatica al 2050.

Tale analisi si regge su tre pilastri sui quali fondare la decarbonizzazione della filiera della plastica:

  1. Riduzione dei consumi
  2. Riciclo
  3. Bio-plastiche

L’incontro permetterà un confronto con rappresentanti del settore pubblico, privato, dell’accademia, della politica e della società civile sugli elementi essenziali e i prossimi passi per una strategia per la decarbonizzazione della filiera della plastica.

INTERVERRANNO /

CHIARA BRAGA / Membro della Camera dei Deputati, Partito Democratico

MARIO BONACCORSO / Direttore, SPRING, Cluster Nazionale della Bioeconomia circolare

LAURA D’APRILE / Capo Dipartimento per la Transizione Ecologica e gli Investimenti verdi, Ministero per la Transizione Ecologica

GIANNI DI CESARE / Responsabile Green Economy ed Economia Circolare (CGIL)

ENZO FAVOINO Coordinamento Campagna “A Buon rendere molto più di un vuoto”

ILARIA FONTANA / Sottosegretaria di Stato al Ministero della Transizione Ecologica

PATTY L’ABBATE / Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Ambiente del Senato

MARIA CRISTINA LAVAGNOLO / Docente dell’Università di Padova

MATTEO LEONARDI / Co-fondatore e Direttore esecutivo affari domestici di ECCO

ROSSELLA MURONI / Vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei deputati

GIULIA NOVATI / Ricercatrice, Programma Industria, ECCO

LEONARDO PENNA / Membro della Camera dei deputati, Movimento 5 Stelle

GIORGIO QUAGLIUOLO / Presidente, COREPLA

GIUSEPPE UNGHERESE / Responsabile della Campagna inquinamento di Greenpeace Italia

Il programma completo è disponibile qui.

L’evento si svolgerà in presenza e l’iscrizione è gratuita. Per partecipare è necessario iscriversi qui entro le ore 18 del 6 aprile 2022. Per motivi tecnici, non sarà possibile seguire l’incontro in modalità virtuale.
Per informazioni: comunicazione@eccoclimate.org

Data

07 Apr 2022

Ora

10:00 - 13:30
Categoria
QR Code

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi