L’accoglienza che fa bene all’Italia

Un convegno per ragionare sull’accoglienza in Italia, alla luce dei nuovi provvedimenti legislativi. Durante l’evento sarà presentato un dossier sulle buone pratiche di integrazione in atto nel nostro paese.

Ore 9.30 registrazione partecipanti
Ore 9.45 1^ sessione: L’accoglienza diffusa: chiave per la buona accoglienza
Presiede ed introduce
Edoardo Zanchini – vicepresidente nazionale Legambiente
Presentazione del dossier L’accoglienza che fa bene all’Italia
Vittorio Cogliati Dezza, resp.le nazionale migrazioni Legambiente
Intervengono:
Salvatore Piconese, sindaco di Uggiano (Le)
Angelo Moretti, Direttore Generale Consorzio “Sale della Terra” – Rete Piccoli comuni del Welcome
Claudio Graziano, Resp.le immigrazione Arci Roma
Emanuele Selleri, Direttore esecutivo Casa Scalabrini 634 – Ascs Onlus
Silvio Aimetti, sindaco di Comerio (Va)
Franco Lorenzoni, Casa Laboratorio Cenci – Tavolo Saltamuri
Glauco Iermano, cooperativa Dedalus Napoli
Ore 11,30 2^ sessione: Tra accoglienza e integrazione dopo la legge 840: cosa si può fare?
Coordina Toni Mira, giornalista Avvenire
Intervengono
On.le Rossella Muroni, LEU
Sen. Paola Nugnes, M5S
Matteo Biffoni, sindaco di Prato, delegato ANCI all’immigrazione *
Andrea Costa, Baobab experience
On.le Graziano Del Rio, PD
Eurodeputata Elly Schlein, Possibile
On.le Riccardo Magi, Più Europa
On.le Erasmo Palazzotto, LEU
Laura Baldassarre, Comune di Roma Assessora alla Persona, Scuola e Comunità solidale*
Ore 13.00 discussione in plenaria
Ore 13.30 conclusioni
Vittorio Cogliati Dezza
*da confermare

 

Roma, Sala Capranichetta, piazza Montecitorio

Data

22 Nov 2018

Ora

9:30 - 13:30
Categoria

Organizzatore

Legambiente
QR Code

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi