Legge di delegazione europea 2019-2020

I lavori dell’Aula di Montecitorio da 25 al 29 gennaio

Lunedì 25 gennaio (ore 12) avrà luogo la discussione generale congiunta del disegno di legge C. 2757 – Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2019-2020 (approvato dal Senato) e del documento Doc. LXXXVII, n. 3 – Relazione consuntiva sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea riferita all’anno 2019; la discussione generale delle mozioni 1-397 concernente iniziative in materia di cure palliative, nel contesto dell’emergenza pandemica da Covid-19, 1-405 concernente iniziative in materia di definizione del Piano nazionale per l’infanzia e l’adolescenza e ulteriori misure in campo educativo ed economico a favore dei minori, 1-414 in materia di individuazione del deposito nazionale per il combustibile nucleare irraggiato e i rifiuti radioattivi; del disegno di legge C. 2786 – Ratifica dell’Accordo Italia-Grecia sulla delimitazione delle rispettive zone marittime.

Martedì 26 (ore 16-19.30, con eventuale prosecuzione notturna dalle 21 alle 24), mercoledì 27 (ore 9,30-13) e giovedì 28 (ore 9.30-13 e 15-18, con eventuale prosecuzione notturna dalle 20 alle 23) avranno luogo le discussioni con votazioni del disegno di legge C. 2757 – Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2019-2020 (approvato dal Senato) e del Doc. LXXXVII, n. 3 – Relazione consuntiva sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea, riferita all’anno 2019; delle mozioni n. 1-404 – concernente iniziative per un ampio programma di investimenti e misure nel settore sanitario in relazione all’emergenza da Covid-19, nn. 1-382 e 1-409 concernenti il ruolo del Ministero dell’economia e delle finanze nell’ambito del processo di vendita della società Borsa Italiana; del Doc IV – n. 9-A – Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla domanda di autorizzazione all’acquisizione di tabulati di comunicazioni nei confronti del deputato Zicchieri; del Doc. IV-ter, n. 11-A – Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità, ai sensi dell’articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell’ambito di un procedimento penale nei confronti di Stefano Esposito (deputato all’epoca dei fatti);dellamozione n. 1-397 concernente iniziative in materia di cure palliative, nel contesto dell’emergenza pandemica da Covid-19; della mozione n. 1-405 concernente iniziative in materia di definizione del Piano nazionale per l’infanzia e l’adolescenza e ulteriori misure in campo educativo ed economico a favore dei minori; della mozione n. 1-414 in materia di individuazione del deposito nazionale per il combustibile nucleare irraggiato e i rifiuti radioattivi; del disegno di legge C. 2786 – Ratifica dell’Accordo Italia-Grecia sulla delimitazione delle rispettive zone marittime.

Nella seduta di mercoledì 27 gennaio, alle ore 16, avranno luogo le Comunicazioni del Ministro della giustizia sull’amministrazione della giustizia.

Martedì 26, alle ore 11, avranno luogo interpellanze e interrogazioni.

Mercoledì 27, alle ore 15, avranno luogo interrogazioni a risposta immediata (question time), con trasmissione in diretta televisiva.

Venerdì 29, alle ore 9.30, avranno luogo interpellanze urgenti.

Il Presidente si riserva di iscrivere all’ordine del giorno delle sedute della settimana l’esame di progetti di legge di ratifica licenziati dalle Commissioni e di ulteriori documenti licenziati dalla Giunta per le autorizzazioni.

Data

25 Gen 2021 - 29 Gen 2021

Luogo

Camera dei Deputati
Piazza di Monte Citorio, 1, 00186 Roma, RM, Italia
Categoria
QR Code

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi