Politiche innovative di sviluppo montano. Piano nazionale di ripresa e resilienza e adattamento climatico nelle Alpi

Dalle ore 17.00 alle ore 19.00 in diretta streaming sulle pagine Facebook di Legambiente onlus e La Nuova Ecologia. Interviene Federico D’Incaministro per i Rapporti con il Parlamento.

Le Alpi sono tra le zone italiane maggiormente esposte agli effetti dei cambiamenti climatici. Le opportunità del Next Generation EU costituiscono una straordinaria occasione per mitigare i rischi e favorire la transizione ecologica. Politiche e azioni da accompagnare con un deciso investimento nello sviluppo delle aree interne e una nuova stagione della partecipazione.

Coordina Maria Maranò, segreteria nazionale Legambiente

Introduce Vanda Bonardo, responsabile nazionale Alpi Legambiente

Ne discutono Federico Sordini, imprenditore, ceo di ELBEC

Daniele Pieiller, albergatore, associazione NatureValp

Enrico Calvo, esperto forestale

Katiuscia Eroe, responsabile energia Legambiente

Giacomo Lombardo, vicesindaco Ostana (CN), Giunta nazionale UNCEM

Enrico Borghi, parlamentare

Rossella Muroni, parlamentare, vicepresidente Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici Federico D’Inca, ministro per i Rapporti con il Parlamento

Conclude Stefano Ciafani, presidente nazionale Legambiente

Data

19 Apr 2021

Ora

17:30 - 19:00
QR Code

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi