Ponti sul bacino del fiume Po e controllo delle emissioni di sostanze emananti odore all’attenzione dell’VIII Commissione

VIII COMMISSIONE PERMANENTE
(AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
CONVOCAZIONE DELLA COMMISSIONE DAL 10 AL 14 GENNAIO 2022
 
Martedì 11 gennaio 2022
Ore 11 AUDIZIONI INFORMALI (AULA VIII COMMISSIONE)
  Audizioni, in videoconferenza, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00600 Zolezzi, 7-00658 Lucchini, 7-00672 Foti e 7-00768 Pezzopane, recanti Iniziative per favorire le attività di manutenzione, ricostruzione e gestione dei ponti sul bacino del fiume Po e sulle principali arterie limitrofe, di rappresentanti di:

– Ore 11: Agenzia interregionale per il fiume Po (AIPO)

– Ore 11.15: Anas Spa

– Ore 11.30: Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

– Ore 11.45: Conferenza delle Regioni e delle province autonome

– Ore 12: Unione province d’Italia (UPI)

– Ore 12.15: Associazione Nazionale Comuni d’Italia (ANCI)

– Ore 12.45: Comitato Ponte Becca, Comitato Treno Ponte-Tangenziale (ponte Casalmaggiore) e Comitato Vogliamo il Ponte (Comitato San Benedetto Po)

AVVISO Alle sedute della Commissione nelle quali non sono previste votazioni, i deputati possono partecipare anche in videoconferenza, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento nelle riunioni del 31 marzo e 4 novembre 2020.
 
Mercoledì 12 gennaio 2022
Ore 14 INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA (AULA VIII COMMISSIONE)
  Su questioni di competenza del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili
  Entro le ore 12 di martedì 11 gennaio 2021, un componente la Commissione per ciascun gruppo potrà presentare, per il tramite del rappresentante del gruppo di appartenenza, una interrogazione a risposta immediata
Al termine UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI (AULA VIII COMMISSIONE)
 
Giovedì 13 gennaio 2022
Ore 13.30 AUDIZIONI INFORMALI (AULA VIII COMMISSIONE)
  Audizioni, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 1440 Ilaria Fontana recante Modifiche al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, concernenti il controllo delle emissioni di sostanze emananti odore, di rappresentanti di:

– Ore 13.30: Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), Arpa Veneto (ARPAV) e ARPA Puglia

– Ore 14: Legambiente, GreenPeace, Zero Waste Italy (ZWI) e Società Italiana di Medicina ambientale (SIMA)

– Ore 14.40: Laboratorio Olfattometrico Politecnico di Milano (POLIMI) e Laboratorio Olfattometrico LOD Srl

– Ore 15: Associazione delle imprese idriche energetiche e ambientali (UTILITALIA), Consorzio Italiano Compostatori (CIC) e Assoambiente

Data

11 Gen 2022 - 13 Gen 2022
QR Code

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi