
Presentazione del Manifesto di Culture Action Europe per le Europee
Culture in Europe we want is
democratic, diverse, fair, free, human, inclusive, vital
Presentazione del Manifesto di Culture Action Europe per le Elezioni Europee 2019
mercoledì 10 aprile 2019 – ore 10
Sala stampa – Camera dei Deputati – via della Missione 4
Le elezioni europee del maggio 2019 si svolgeranno in un momento cruciale per l’Unione Europea. Dopo una dura recessione e il consolidamento fiscale, l’aumento delle disparità sociali ed economiche ha portato ad un crescente distacco dalla politica e ad atteggiamenti euroscettici. In questo contesto, la cultura non deve essere utilizzata per polarizzare il confronto, ma dovrebbe essere vista come una fonte di unità e una forza per la cooperazione e la comprensione reciproca.
Culture Action Europe vede le elezioni europee del 2019 come una rivendicazione dei valori fondamentali dell’Europa e della democrazia in tempi in cui entrambi sono minacciati. Osserviamo crescenti pressioni sulla libertà di espressione artistica e culturale accanto a nuove sfide globali, tra cui la transizione digitale e il cambiamento climatico. Tutto ciò richiede politiche culturali ambiziose e mirate a livello europeo come parte fondamentale di un’Europa forte, che il settore culturale sosterrà e difenderà.
Per questo CAE – Culture Action Europe, la più grande rete europea che si occupa di politiche culturali, ha lanciato in tutti i Paesi dell’Unione un manifesto per la cultura in occasione delle prossime elezioni europee e chiede ai futuri candidati di sottoscriverlo impegnandosi a farsi portavoce delle richieste contenute.
Con l’occasione sarà rinnovata la richiesta al Parlamento di approvare con urgenza la legge che ratifica anche nel nostro Paese la “Convenzione di Faro” del 2005 e sottoscritta dall’Italia nel 2013.
Intervengono: On. Rossella Muroni (LeU), On. Luigi Gallo (Movimento5stelle), On. Anna Ascani (PD), Cristina Da Milano (Vice presidente Culture Action Europe). Modera la giornalista Elisabetta Margonari (TgRaiTre)
Partecipano i soci italiani della rete CAE: Acume, Arci, AVnode, BJCEM-Biennale dei Giovani Artisti del Mediterraneo, Coopculture, Eccom, Euradia, Fabbrica Europa, Federculture, Fondazione Fitzcarraldo, GAI – Giovani Artisti Italiani, PAV, Melting Pro, Teatro dell’Argine.
Sono invitati a partecipare tutti i parlamentari interessati.
Per info: https://cultureactioneurope.org, http://cre-action.it
N.B. Per disposizioni della Camera dei Deputati l’accesso per gli uomini è consentito solo in giacca e per seguire la conferenza è necessario accreditarsi entro martedì 9 aprile alle ore 15, inviando una mail con cognome e nome a: caeinitalia@gmail.com.
Per accrediti stampa inviare allo stesso indirizzo email i dati anagrafici completi (cognome, nome, luogo e data di nascita), tesserino di iscrizione all’Ordine dei Giornalisti (o carta d’identità), testata di riferimento e elenco attrezzature che si intendono portare.

Aggiungi commento