Rafforzare la democrazia migliorare il dibattito pubblico. Protagonisti 8 Festival

L’emergere dei nuovi social media e il successo di leadership e di forze politiche che puntano sulla partecipazione, dal basso, dei cittadini alle decisioni pubbliche e sulla “disintermediazione” delle tradizionali sedi decisionali democratiche sta generando nel nostro Paese, e non solo, un’accesa discussione sul modo di concepire la democrazia, creando nuove problematiche e conflitti tra partecipazione diretta, rappresentanza e competenze dei decisori politici.

In questo scenario, gli organizzatori di otto importanti Festival che si svolgono in Italia hanno deciso di promuovere una piccola-grande rivoluzione basata su due pilastri: creare un percorso partecipato e coordinato attorno a 12 “parole chiave” per il nostro futuro, il quale coinvolgerà tutti i partecipanti ai diversi Festival; sperimentare una nuova forma di “interazione in piattaforma” (blockchain sociale), con l’obiettivo di favorire, nel corso di tutto l’anno, relazioni e interazioni tra cittadini sulle 12 “parole chiave”, governate per ridurre al minimo possibili “effetti collaterali negativi”.

A discutere delle modalità per rafforzare la democrazia e migliorare la qualità del dibattito pubblico in Italia saranno i promotori di otto Festival e i direttori di importanti quotidiani nazionali.

Camera dei Deputati, Sala del Refettorio, via del Seminario 76 Roma

4 Marzo 2019 ore 15:00 – 17:30

Programma:

15.00 Registrazioni partecipanti

15.15 Saluti

Lorenzo Fioramonti (vice ministro al Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca)
Rossella Muroni
 (Deputata LeU e Commissione Ambiente)

15:30 – 16:00 Presentazione dell’iniziativa ad opera dei promotori

Leonardo Becchetti (Festival Nazionale dell’Economia Civile); Enrico Giovannini (Festival dello Sviluppo Sostenibile); Mauro Magatti (Festival della Generatività); Anna Lisa Mandorino e Marco de Ponte (Festival della Partecipazione); Emmanuele Massagli (ADAPT International Conference); Ermete Realacci (Festival della Soft Economy); Alessandro Rosina (Mappa celeste. Forum per il Futuro del Paese); Paolo Venturi (Le giornate di Bertinoro per l’economia civile).

16:00 – 17:00 Tavola rotonda

Massimo Giannini – Direttore Radio Capital; Antonio Polito – Vice Direttore Corriere della Sera; Alberto Orioli – Vice Direttore Sole 24 Ore; Marco Tarquinio – Direttore Avvenire

7:00 – 17:30 Dibattito e conclusioni

Data

04 Mar 2019

Ora

15:00 - 19:00

Luogo

Palazzo San Macuto
Categoria
QR Code

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi