
Stati Generali della Green Economy – Tre giorni alla COP26: aspettative, rischi, interessi in gioco
In collaborazione con: Italy for Climate
MODERA:
Antonio Cianciullo, giornalista Huffington Post e inviato di Italy for Climate alla COP26
Sessione introduttiva: Le sfide della trattativa internazionale sul clima
● Andrea Barbabella – Coordinatore Italy for Climate
Il quadro nazionale e internazionale alla vigilia della COP26
● Ken O’Flaherty – COP26 Regional Ambassador
I punti chiave sul tavolo delle trattative della COP26
● Mauro Petriccione – DG Climate Action, Commissione europea
Il ruolo di leadership dell’Europa nella sfida globale per il clima
● Eleonora Evi – Commissione per l’ambiente, Parlamento Europeo
Il pacchetto europeo Fit for 55 per attuare la transizione ecologica
● Rossella Muroni – Vicepresidente Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici,
Camera dei Deputati
L’Italia verso gli obiettivi climatici tra sfide e opportunità
Workshop:
La decarbonizzazione dei settori dell’economia al 2030 ed il ruolo strategico delle imprese
Non esistono percorsi e soluzioni adatti per tutti i settori: ognuno necessita di una specifica
roadmap che possa supportare le imprese a definire le proprie strategie net zero.
Testimonial
● Davide Bollati (Davines) industria
● Maria Paola Chiesi (Chiesi Farmaceutici) industria
● Barbara Gatto (Cna) PMI
● Alessandro Lagostena (Erg) generazione elettrica
● Antonello Magliozzi (Arcadis) efficienza energetica
● Riccardo Piunti (Conou) economia circolare
● Roberto Venafro (Edison) energia
● Fabrizia Vigo (Anfia) trasporti
CONCLUSIONI
Edo Ronchi, Presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile
