
Stati generali della Green Economy
Il green deal al centro del Piano di rilancio italiano, sarà questo il focus tematico degli Stati generali della Green Economy 2020 che si svolgeranno il 3 e 4 novembre in occasione di Ecomondo-Key Energy. L’evento è promosso dal Consiglio Nazionale della Green Economy, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e con il patrocinio della Commissione europea.
I lavori partiranno con la sessione plenaria il 3 novembre mattina, dalle 11.00 alle 13.00, durante la quale verrà presentata la Relazione 2020 sullo stato della green economy e le proposte di indirizzo per il Piano italiano di accesso ai finanziamenti del Recovery Plan “Next Generation UE”, sostenute dai dati della Relazione, che hanno l’obiettivo di contribuire a tradurre le potenzialità del nuovo contesto in misure per lo sviluppo degli investimenti, nei suoi diversi aspetti e settori, da attuare nel breve termine per la ripresa dell’economia italiana e consolidare un quadro di riferimento per le riforme necessarie.
Si proseguirà nel pomeriggio del 3 novembre con tre sessioni tematiche parallele di approfondimento:
- la sessione economia circolare – Le misure per l’economia circolare nel Recovery Plan nazionale
- la sessione sull’agroalimentare – Le opportunità del Green Deal per il sistema agroalimentare italiano
- la sessione sulla Rigenerazione urbana – Finanziare la rigenerazione urbana come pilastro del recovery Plan.
Martedì 3 novembre – dalle 11.15 alle 13.00 – live streaming
SESSIONE PLENARIA DI APERTURA
Il green deal al centro del Piano di rilancio italiano
Una nuova fase per la green economy
Benvenuto del Presidente di IEG – Italian Exhibition Group – Lorenzo Cagnoni
Modera: Donatella Bianchi – Giornalista RAI
Apertura: Stefano Bonaccini, Presidente Regione Emilia-Romagna
Presentazione della Relazione 2020 sullo stato della green economy
● Edo Ronchi – Consiglio Nazionale della green economy
Interventi di:
● Stefano Patuanelli – Ministro dello sviluppo economico
● Vincenzo Amendola – Ministro per gli Affari Europei
● Rossella Muroni – Vicepresidente, Commissione Ambiente, territorio e lavori
pubblici, Camera dei Deputati
● Antonio Misiani – Vice Ministro all’Economia e alle Finanze
Conclusioni
● Sergio Costa – Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Per informazioni https://www.fondazionesvilupposostenibile.org/
