
Suolo risorsa da tutelare
CONVEGNO CONCLUSIVO PROGETTO SOIL4LIFE
In diretta streaming sugli account Youtube e Linkedin di Legambiente
e www.lanuovaecologia.it
PRIMA SESSIONE: I RISULTATI DEL PROGETTO
SOIL4LIFE
Modera Giulia Assogna, giornalista di Nuova Ecologia
Apertura dei lavori e overview del progetto – Giorgio
Zampetti Direttore Generale Legambiente
Gli agricoltori a tutela del suolo – Fabio Raccosta CIA e
Filiberto Altobelli CREA
Progettare la tutela del suolo: il ruolo delle professioni
tecniche – Andrea Arcidiacono Politecnico di Milano
La gestione sostenibile del suolo e il monitoraggio –
Michele Munafò ISPRA
Combattere l’impermeabilizzazione del suolo: il caso di
Roma – Giuseppe Sorrentino Roma Capitale
Mantenere e ricostituire la sostanza organica dei suoli
agricoli: il caso della Lombardia – Stefano Brenna ERSAF
I giovani europei per il suolo – Victoria Lovelock CCIVS
Insieme per il suolo: l’attività di advocacy a livello
internazionale – Dušica Radojčić Green Istria e Marzio
Marzorati Legambiente
Considerazioni finali -A cura di Angelo Salsi
Capo Unità LIFE Ambiente CINEA – Commissione
Europea
SECONDA SESSIONE: TAVOLA ROTONDA SU
PROPOSTE E AZIONI PER IL SUOLO A LIVELLO
NAZIONALE ED EUROPEO
Modera Marco Frittella, giornalista e conduttore RAI
PARTECIPANO:
Gianpaolo Vallardi Presidente Commissione Agricoltura
Senato della Repubblica
Rossella Muroni Vicepresidente Commissione Ambiente
Camera dei Deputati
Chiara Braga Commissione Ambiente Camera dei
Deputati
Stefano Ciafani Presidente Nazionale Legambiente
Giuseppe Lo Presti* Direttore Generale Uso sostenibile
del suolo e delle risorse idriche del Ministero della
Transizione Ecologica
Mirco Barbero Direzione Generale Ambiente della
Commissione Europea
Alessandro Bratti Direttore Generale ISPRA
Giuseppe Corti Direttore Centro Ricerca Agricoltura e
Ambiente CREA
David Newman Founder e Leader European Circular
Bioeconomy Policy Initiative
Il convegno si concluderà con l’intervento Damiano Di
Simine Responsabile Politiche per il Suolo Legambiente,
che presenterà l’appello della società civile per chiedere una leadership europea per combattere il degrado del
suolo.
