
Tutela delle Dolomiti e applicazione del superbonus in Commissione
VIII COMMISSIONE PERMANENTE | |
(AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI) | |
CONVOCAZIONE DELLA COMMISSIONE DAL 26 AL 30 APRILE 2021 | |
Martedì 27 aprile 2021 | |
Ore 13.30 | AUDIZIONI INFORMALI (AULA VIII COMMISSIONE) |
Audizioni, in videoconferenza, sulla tutela ambientale delle Dolomiti alla luce della prevista realizzazione di infrastrutture per lo svolgimento dei giochi olimpici invernali “Milano-Cortina 2026”, di:
– Ore 13.30: Segretario Generale della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, Enrico Vicenti. – Ore 14: Assessore della Regione Veneto Fondi UE – Turismo – Agricoltura – Commercio estero nonché componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Dolomiti Unesco, Federico Caner. – Ore 14.30: Direttore Generale della Direzione generale per il patrimonio naturalistico (PNA) del Ministero della Transizione Ecologica, Antonio Maturani. |
|
AVVISO | I deputati possono partecipare alla seduta in sede di audizioni informali anche in videoconferenza, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento nella riunione del 31 marzo 2020 |
Mercoledì 28 aprile 2021 | |
Ore 13.30 | INTERROGAZIONI (AULA VIII COMMISSIONE) |
– 5-04341 Ubaldo Pagano: Elementi scientifici a supporto del parere negativo reso dalla Commissione VIA sul progetto di raddoppio della linea ferroviaria adriatica Bologna-Bari
– 5-05215 Mazzetti: Misure di tutela dei delfini, anche alla luce della morte di alcuni esemplari nella regione Toscana – 5-05432 Cosimo Maria Ferri: Accesso al cosiddetto “superbonus 110%” ai contribuenti titolari di immobili oggetto di fiscalizzazione – 5-05812 Rotta: Messa in sicurezza della discarica di Ca’ Filissine nel territorio del comune di Pescantina |
|
AVVISO | I deputati possono partecipare alla seduta in sede di interrogazioni anche in videoconferenza, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento nella riunione del 4 novembre 2020 |
Ore 14 | COMMISSIONI RIUNITE (AULA IX COMMISSIONE) |
VIII e IX | RISOLUZIONI |
7-00359 Rixi e 7-00394 Deiana: Iniziative di tutela ambientale e di regolazione del transito marittimo nelle Bocche di Bonifacio (seguito discussione congiunta) (Non sono previste votazioni) | |
AVVISO | I deputati possono partecipare alla seduta in sede di risoluzioni anche in videoconferenza, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento nella riunione del 4 novembre 2020 |
Ore 14.30 | COMMISSIONI RIUNITE (AULA VIII COMMISSIONE) |
VIII e X | AUDIZIONI INFORMALI |
Audizioni, in videoconferenza, in merito l’applicazione del cosiddetto “superbonus 110%” di cui all’articolo 119 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, di:
– Ore 14.30: rappresentanti dell’Agenzia delle entrate – Ore 15: rappresentanti dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) |
|
AVVISO | I deputati possono partecipare alla seduta in sede di audizioni informali anche in videoconferenza, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento nella riunione del 31 marzo 2020 |
Ore 15.45 | UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI (AULA VIII COMMISSIONE) |
AVVISO | I deputati possono partecipare alla riunione dell’Ufficio di Presidenza anche in videoconferenza, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento nella riunione del 31 marzo 2020 |
Giovedì 29 aprile 2021 | |
Ore 13 | COMMISSIONI RIUNITE (AULA VIII COMMISSIONE) |
II e VIII | ATTI DEL GOVERNO |
Schema di decreto legislativo recante la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) 2017/852 sul mercurio (seguito esame atto n. 249 – rel. per la II Commissione: Paolini; rel. per la VIII Commissione: Mazzetti) (Non sono previste votazioni) | |
AVVISO | I deputati possono partecipare alla seduta in sede di atti del Governo anche in videoconferenza, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento nella riunione del 4 novembre 2020 |
Ore 13.30 | COMMISSIONI RIUNITE (AULA IV COMMISSIONE) |
IV e VIII | AUDIZIONI INFORMALI |
Audizioni, in videoconferenza, nell’ambito della discussione della risoluzione 7-00624 Dori, in merito al coinvolgimento delle Forze armate nella messa in sicurezza del territorio, in relazione al pericolo di frana del Monte Saresano:
– Ore 13.30: Comandante del Nucleo Operativo Ecologico di Brescia dei carabinieri (NOE), Ten. Col. Teodoro Saggese – Ore 13.50: presidente dell’Istituto nazionale di oceanografia e geofisica sperimentale e docente all’Università di Firenze, professor Nicola Casagli – Ore 14.10: direttore generale dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), dottor Alessandro Bratti – Ore 14.30: direttore del cementificio Italsacci-Impianto di Tavernola Bergamasca, dottor Simone Cantiani |

Aggiungi commento