Un’altra Pac è possibile

La riforma della PAC che si sta discutendo tra Parlamento, Consiglio e Commissione europea non ha nulla di verde, ignora la sfida climatica, rinuncia a difendere suolo, acqua e biodiversità, non premia i metodi sostenibili né il lavoro, non sostiene le piccole e medie imprese, non investe sulla transizione ecologica del settore.

Con questa riforma sarà persino difficile raggiungere gli obiettivi del Green Deal. Perché premia rendita, aziende e allevamenti intensivi che fanno forte uso di fertilizzanti e fitofarmaci, agroindustria. Esattamente il contrario degli obiettivi stabiliti dal Green Deal, da raggiungere entro il prossimo decennio: dimezzare l’uso dei pesticidi in agricoltura e dei farmaci negli allevamenti, ridurre del 20% l’uso di fertilizzanti di sintesi, coltivare con metodo biologico almeno un quarto dei terreni, aumentare le aree naturali tra i campi coltivati. Un cambiamento necessario e atteso verso un modello che rispetti l’ambiente, la salute e il lavoro.

Per far sentire la voce di quanti si oppongono alla riforma in discussione è nato il manifesto Un’Altra Pac è Possibile. Un documento aperto alle sottoscrizioni, che vuole essere un contributo per una discussione pubblica sulla Pac. A partire dall’omonima Assemblea on line Un’Altra Pac è Possibile, prevista per sabato 13 marzo alle 10:00 on-line. Un appuntamento a cui interverranno, tra gli altri, Thomas Waitz, eurodeputato e co-presidente del Partito Verde Europeo, Martin Häusling eurodeputato e relatore ombra sulla riforma della PAC, Eleonora Evi eurodeputata del Gruppo dei Verdi/ALE, don Ciotti, presidente Libera contro le mafie, Rossella Muroni vicepresidente Commissione Ambiente Camera. Oltre a una prima parte di interventi programmati, l’Assemblea proseguirà nella seconda parte con interventi dei partecipanti. E sarà occasione di confronto per iniziare a scrivere, insieme, la Politica agricola comune che vogliamo, da portare poi all’attenzione di politica e istituzioni.

Per partecipare all’Assemblea è necessario registrarsi a questo form: https://forms.gle/XGV8CVhyNn3vxtm9A

Data

13 Mar 2021

Ora

10:00 - 12:30
QR Code

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi