
Verso Didacta 2021 – Architetture scolastiche per una nuova organizzazione della didattica
FIERA DIDACTA ITALIA, in vista della sua quarta edizione che si terrà dal 17 al 19 marzo 2021 alla Fortezza da Basso di Firenze, propone quattro importanti eventi online su alcuni dei temi cruciali dell’innovazione del nostro sistema scolastico.
Architetture scolastiche per una nuova organizzazione della didattica
Gli ambienti di apprendimento, il loro arredamento e la loro architettura sono strettamente collegati all’organizzazione della didattica. L’esperienza della pandemia e le opportunità del recovery fund possono rappresentare un’occasione irripetibile di cambiamento strutturale. Gli oltre 40.000 edifici scolastici costruiti intorno al modello della centralità dell’aula, arredati in funzione della fruizione della lezione, risultano ormai inadeguati, non solo dal punto di vista strutturale, energetico e della sicurezza, ma anche dal punto di vista funzionale. Cambiare gli ambienti rappresenta un acceleratore importante per l’innovazione del modello scolastico “Lo spazio insegna”.
- 15.00 – 15.10 Introduzione
Rossella Muroni (moderatrice) Deputata – Camera dei Deputati - 15.20 – 15.30 Dall’aula all’ambiente di apprendimento – intervento
Leonardo Tosi Ricercatore INDIRE - 15.30 – 15.35 Dall’aula all’ambiente di apprendimento – domande e conclusioni
Leonardo Tosi Ricercatore INDIRE - 15.35 – 15.45 Sostenibilità nelle strutture e nei servizi scolastici per scuole green – intervento
Vanessa Pallucchi Presidente Nazionale Legambiente Scuola e Formazione - 15.45 – 15.50 Sostenibilità nelle strutture e nei servizi scolastici per scuole green – domande e conclusioni
Vanessa Pallucchi Presidente Nazionale Legambiente Scuola e Formazione - 15.50 – 16.00 La scuola ideale per gli studenti del concorso ANCE Giovani Macroscuola – intervento
Valentina Bianchi Associazione nazionale costruttori edili (ANCE) - 16.00 – 16.05 La scuola ideale per gli studenti del concorso ANCE Giovani Macroscuola – domande e conclusioni
Valentina Bianchi Associazione nazionale costruttori edili (ANCE) - 16.05 – 16.15 (Ri)progettare la Scuola con le nuove generazioni post Covid – 19 – intervento
Giuseppe Capocchin CNAPPC – Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori - 16.15 – 16.20 (Ri)progettare la Scuola con le nuove generazioni post Covid – 19 – domande e conclusioni
Giuseppe Capocchin CNAPPC – Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori - 16.20 – 16.25 Conclusioni e ringraziamenti
Rossella Muroni Deputata – Camera dei Deputati
