BUONA NOTIZIA PER AMBIENTE CHE SPERO ISPIRI L'ITALIA

Nella revisione in corso delle norme comunitarie sugli aiuti di Stato la Commissione europea intende garantire coerenza tra la politica dell’Antitrust e i principi del Green Deal, dal ‘chi inquina paga’ al ‘non arrecare un danno significativo’ all’ambiente. Per questo, come scrive la Commissione europea nella sua comunicazione in materia, è improbabile che sia ritenuto compatibile con gli aiuti di Stato il sostegno pubblico ai progetti che coinvolgono i combustibili fossili. Una buona notizia per salute, ambiente, buona economia e transizione ecologica. Che spero ispiri anche il Governo italiano e suggerisca, ad esempio, di rendere più efficace il superbonus escludendo le caldaie a gas dagli interventi che possono beneficiare dei fondi pubblici, o di legare i sostegni di industria 4.0 a migliori performance ambientali, o ancora di avviare dalla Legge di Bilancio il taglio dei sussidi fossili.  

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi