DL ENERGIA

Approvati nelle Commissioni riunite Ambiente e Attività Produttive della Camera sei dei miei emendamenti al Decreto Energia per facilitare l’installazione e il repowering delle rinnovabili.

Tra gli emendamenti a mia prima firma approvati, di cui tre con riformulazione e due sottoscritti anche dai colleghi Fioramonti e Tasso, ci sono proposte che mirano allo snellimento degli iter così da consentire installazioni semplificate alle piccole utilizzazioni locali di calore geotermico per la climatizzazione invernale, ai pannelli fotovoltaici sui tetti degli edifici non vincolati nei centri e nuclei storici purché non visibili dall’esterno e per il fotovoltaico flottante in bacini artificiali. Approvati anche i miei emendamenti per facilitare la ricostruzione o il ripotenziamento degli impianti di energie pulite esistenti e per prevedere iter semplificati sia per le rinnovabili che per le opere necessarie alla loro connessione, come pure per gli accumuli.

Purtroppo non hanno ricevuto parere positivo dal governo altre mie proposte che avrebbero aiutato a migliorare la giustizia sociale e la rapidità di installazione delle fonti pulite. Parlo degli emendamenti con cui intendevo alzare le ridicole royalties che oggi le aziende estrattive pagano per la ricerca, la coltivazione e l’estrazione di idrocarburi, per eliminare degli oneri impropri dalle bollette elettriche, e per attivare un piano straordinario di interventi in campo energetico con la nomina di un commissario.

L’obiettivo delle mie proposte è aiutare il Paese a dare risposte strutturali alla guerra in Ucraina e alle crisi climatica ed energetica in atto aumentando la velocità con cui ci dotiamo di nuova potenza rinnovabile. Per arrivare a fare a meno del gas, russo ma non solo, non essere più complici di gravi violazioni dei diritti umani e puntare su un sistema energetico fatto di fonti pulite e di pace.

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi