Lo voglio dire in modo chiaro: tagliare i sussidi ai fossili e alle altre attività dannose per l’ambiente è necessario per sperare di affrontare in modo adeguato la crisi climatica, per essere coerenti con gli obiettivi sul clima sottoscritti a livello internazionale e con il programma Next Generation Eu ed anche per reperire le risorse necessarie ad accompagnare imprese e cittadini nella transizione green.
Il ministro dell’Ambiente Costa si è giustamente speso per avviare il taglio dei sussidi ambientalmente dannosi e per questo è stato duramente attaccato. Ma la politica è allocazione delle risorse e fino a quando non metteremo fondi importanti sull’ambiente non saremo credibili quando parliamo di Green deal. Se davvero crediamo nello sviluppo sostenibile è il momento di sostenerlo e facilitarlo con investimenti e semplificazioni burocratiche.
SE DAVVERO CREDIAMO NELLO SVILUPPO SOSTENIBILE È IL MOMENTO DI SOSTENERLO
Aggiungi commento