NE PARLO CON ALTRI OSPITI AD ALTA SOSTENIBILITA'

Bisogna intervenire sugli acquedotti, come prevede anche il Pnrr, perché non è più tollerabile che si sprechi così tanto per le perdite di rete. Ma è altrettanto urgente intervenire in termini di innovazioni tecnologiche e politiche per il riuso e il risparmio della risorsa idrica. Negli ultimi anni abbiamo lavorato tantissimo sul tema della proprietà dell’acqua, mentre si è parlato pochissimo di tutto il resto. Invece c’è bisogno di un cambio di paradigma nella cura globale alla risorsa idrica. La crisi climatica ci metterà sempre più alla prova e, oltre alla capacità di assorbimento del terreno per ricaricare le falde e di raccolta delle acque piovane, il tema della depurazione diventa fondamentale in vista del riutilizzo a scopi irrigui.

Il mio intervento (al minuto 4.08 e 17.23 ) ad Alta Sostenibilità, la rubrica di Asvis e Radio Radicale condotta da Valeria Manieri e Ruggero Po.

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi