Bisogna intervenire sugli acquedotti, come prevede anche il Pnrr, perché non è più tollerabile che si sprechi così tanto per le perdite di rete. Ma è altrettanto urgente intervenire in termini di innovazioni tecnologiche e politiche per il riuso e il risparmio della risorsa idrica. Negli ultimi anni abbiamo lavorato tantissimo sul tema della proprietà dell’acqua, mentre si è parlato pochissimo di tutto il resto. Invece c’è bisogno di un cambio di paradigma nella cura globale alla risorsa idrica. La crisi climatica ci metterà sempre più alla prova e, oltre alla capacità di assorbimento del terreno per ricaricare le falde e di raccolta delle acque piovane, il tema della depurazione diventa fondamentale in vista del riutilizzo a scopi irrigui.
Il mio intervento (al minuto 4.08 e 17.23 ) ad Alta Sostenibilità, la rubrica di Asvis e Radio Radicale condotta da Valeria Manieri e Ruggero Po.
Aggiungi commento