ARRIVA (MA QUANDO?) IL DDL CONTRO IL RISCHIO IDROGEOLOGICO

Tra i tanti provvedimenti approvati salvo intese o in via preliminare cui ci ha abituato questo governo c’è anche il ddl contro il dissesto idrogeologico, o «cantiere ambiente» che dir si voglia. Si tratta in sostanza del provvedimento che dovrà dare corpo e gambe al Piano Proteggi Italia.
Il provvedimento, che fa dei presidenti di Regione i commissari anti-dissesto e individua in modo preciso quali interventi si possono realizzare, punta a razionalizzare, semplificare e velocizzare la normativa e le procedure esistenti per gli interventi di mitigazione e messa in sicurezza dal dissesto idrogeologico. Ma ho più di un dubbio sull’effettivo raggiungimento dell’obiettivo. Tra deroghe e controlli incrociati non credo si riusciranno ad avere rapidità e qualità delle opere e dei progetti come bussola.
Se l’esigenza era velocizzare gli interventi di riduzione del rischio idrogeologico sarebbe forse stato più semplice, e più efficace, evitare di smantellare l’Unità di missione ItaliaSicura che funzionava bene. E poi preoccupa anche il connubio tra questo ‘cantiere-ambiente’ da una parte, e decreto ‘sblocca cantieri ‘ e decreto Crescita dell’altra. Norme scritte sull’acqua del salvo-intese, ma in cui le deroghe su edilizia e appalti sono certe.
Il mio intervento su La Stampa è disponibile qui.

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi