Oggi si riunisce per la prima volta l’Ufficio di presidenza della Commissione bicamerale di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli illeciti ambientali ad esse correlate, la cosiddetta Commissione Ecomafie. Una Commissione di cui faccio parte e che ho contribuito a creare presentando un disegno di legge ad hoc. Una vera e propria emergenza, quella dei rifiuti nel nostro Paese, un ambito in cui corruzione e criminalità organizzata saldano i propri interessi mettendo in ginocchio territori e cittadini. Proprio oggi mi sembra importante rilanciare l’allarme sul TMB Salario a Roma, una vicenda di cui la Commissione si era già occupata nella scorsa legislatura, una vicenda solo apparentemente locale perché riguarda i rifiuti della Capitale che in questo momento riempono discariche ed inceneritori nel resto del Paese e in Europa. Se Roma non sarà in grado di gestire i propri rifiuti in maniera sostenibile e trasparente non saremo mai un Paese normale. Di questo si occupa la mia intervista a La Nuova Ecologia realizzata da Elisabetta Galgani, che si può leggere qui.

Ambiente, Città, I miei articoli, In Parlamento, Rifiuti
“Commissione bicamerale d’inchiesta rifiuti avvii indagine su Tmb Salario”
E' QUANTO CHIEDERO' OGGI ALLA COMMISSIONE ECOMAFIE IN UFFICIO DI PRESIDENZA. LE CONCLUSIONI DELLA RELAZIONE DELL'ARPA LAZIO SOLLECITANO UN APPROFONDIMENTO
Aggiungi commento