PREMIATO L'IMPEGNO DELL'ASSESSORA PRATELLI

Quest’anno nella Capitale le scuole si aprono con 1114 bambini in più negli asili nido rispetto allo scorso anno, il 10% sul 2019, per un totale di 17.373 iscritti. Si estende ad altri 59 nidi il tempo prolungato, e i due terzi degli scritti non paga. Il servizio è infatti gratuito per le famiglie con reddito basso e per quelle con Isee sotto i 25mila euro c’è il bonus nidi statale. Si tratta di segnali importanti per i bambini e di buone notizie per le donne di cui ha parlato e per cui si è impegnata Claudia Pratelli, Assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma.

Investire sugli asili nido e servizi per l’infanzia, come pure sul welfare di prossimità per gli anziani, è un modo per sostenere e dare spazio alle donne, per aiutarle concretamente ad avere pari opportunità e a partecipare in tutti gli ambiti della società. E così si aiutano anche l’economia e il benessere di tutti.

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi