Quest’anno nella Capitale le scuole si aprono con 1114 bambini in più negli asili nido rispetto allo scorso anno, il 10% sul 2019, per un totale di 17.373 iscritti. Si estende ad altri 59 nidi il tempo prolungato, e i due terzi degli scritti non paga. Il servizio è infatti gratuito per le famiglie con reddito basso e per quelle con Isee sotto i 25mila euro c’è il bonus nidi statale. Si tratta di segnali importanti per i bambini e di buone notizie per le donne di cui ha parlato e per cui si è impegnata Claudia Pratelli, Assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma.
Investire sugli asili nido e servizi per l’infanzia, come pure sul welfare di prossimità per gli anziani, è un modo per sostenere e dare spazio alle donne, per aiutarle concretamente ad avere pari opportunità e a partecipare in tutti gli ambiti della società. E così si aiutano anche l’economia e il benessere di tutti.
Aggiungi commento