Venerdì 24 accanto agli studenti e ai ragazzi che scenderanno in piazza per il Global Climate Strike For Future. Perché non c’è più tempo da perdere, ma bisogna affrontare con coraggio, competenza e visione i cambiamenti climatici. Consiglio di farsi un giro nelle tante piazze italiane protagoniste dello sciopero per il futuro anche ai negazionisti nostrani: potrebbe essere l’occasione di farsi spiegare dai ragazzi la differenza tra meteo e clima.
Oltre ad essere necessario, rispondere alla sfida del clima ci permetterà anche di dare corpo a una nuova economia sostenibile, equa ed inclusiva, di risolvere allo stesso tempo le crisi ambientale, economica e sociale. Ma dobbiamo agire ora. È proprio quanto chiedo al governo con la mozione a mia prima firma depositata alla Camera per dichiarare anche in Italia, come in Gran Bretagna e Irlanda, l’emergenza climatica e per impegnare l’esecutivo ad accelerare la transizione energetica così da ridurre le emissioni in tutti i settori e superare finalmente la dipendenza dalle fonti fossili.
Spero che tutti e tutte ricordino l’appello di Greta Thunberg al voto. È fondamentale votare alle europee e farlo scegliendo chi ha cultura e competenze per combattere il fenomeno dei mutamenti climatici. Domani sarò in piazza a Roma con Annalisa Corrado capolista di EuropaVerde nella Circoscrizione Italia Centrale.
Aggiungi commento