DOMANI ALLA CAMERA, ALLE ORE 15, QUESTION-TIME IN DIRETTA RAI

Ottocento milioni destinati a opere contro il dissesto idrogeologico e a limitare i danni di frane e alluvioni. Ma il governo ha detto no, non li vuole. Il prestito di 800 milioni della BEI avrebbe finanziato interventi di manutenzione del territorio, tra cui progetti relativi alle aree colpite dal maltempo, ad un tasso dello 0,70%, mentre gli ultimi Btp emessi ci costeranno il 3,66%.
Il Presidente del Consiglio Conte ci spieghi i motivi che hanno condotto alla scelta di rinunciare al prestito di 800 milioni e come intenda reperire quei fondi che il Ministro Costa ritiene essere “in cassa” e, in tale contesto, a che punto è l’attuazione del piano di investimenti previsto dalla legge di bilancio 2018.

Questa la domanda che il gruppo parlamentare di Liberi e Uguali porrà domani al Premier Conte nell’Aula di Montecitorio durante il Question time, in diretta tv sui canali Rai e sulla webtv della Camera dei Deputati fra le 15 e le 16.

Nel nostro Paese, afferma Rossella Muroni, è a rischio idrogeologico il 91% dei comuni, 88% nel 2015, ed oltre 3 milioni di famiglie risiedono in aree ad alta vulnerabilità. Il maltempo che si è abbattuto in questi giorni è l’ennesima dimostrazione degli effetti di un clima ormai tropicalizzato quando si abbatte su un territorio fragile, lasciato in balia del dissesto idrogeologico e della speculazione. Nell’Italia che crolla ed esonda il Governo si appresta a varare due condoni edilizi. Uno a Ischia applicando le norme del condono dell’85, il più permissivo di sempre, escludendo vincoli idrogeologici e sismici. E l’altro nel Centro-Italia prevedendo una sanatoria anche per gli abusi compiuti il giorno prima del sisma del 2016, estendendo di fatto l’effetto dell’ultimo condono del 2003. È intollerabile che l’Italia continui a piangere nuove vittime per il maltempo e per la cattiva gestione del territorio. Per non piangere altre vittime innocenti è necessario un deciso cambio di rotta, conclude Muroni.

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi