A INIZIO LEGISLATURA HO PRESENTATO PDL COSTITUZIONE PROMOSSA DA CITTADINANZATTIVA PER GARANTIRE DIRITTO ALLA SALUTE

Già a inizio legislatura, quindi in tempi non sospetti, avevo depositato la proposta di legge costituzionale promossa da CittadinanzAttiva per garantire a tutti i cittadini, in ogni regione del Paese, il diritto alla salute e per garantire davvero un Servizio sanitario nazionale uguale e universale. Una proposta che contiene una modifica chirurgica all’articolo 117 della Carta più che mai attuale oggi, durante la pandemia, tanto più viste le dichiarazioni scomposte di alcuni presidenti di regione in particolare in relazione all’ultimo Dpcm per frenare la diffusione del covid. È una buona notizia per il Paese, quindi, che la maggioranza abbia messo in cantiere una riforma per rivedere il Titolo V della Costituzione nel vertice di ieri sera.

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Ill.ssima Onorevole Muroni
    la ringrazio e la invito a perseverare per ottenere una modifica del Titolo V in materia di Salute .
    Finalmente una politica che sfida il falso populismo leghista cavalcato da un pseudocentro sinistra che ha tradito i valori fondamentali di eguaglianza che hanno i cittadini italiani e il principio costituzionale di diritto alla salute uniforme su scala nazionale e non barricato dietro a pseudo confini che umiliano la nostra identità e colpiscono i meno agiati del nostro paese alla mercè di Presidente che amano sentirsi Governatori e che operano in virtù del proprio sentire sottraendo alla gente ciò di cui per legge viene garantito dal parlamento e dal Ministero della Salute . A sua disposizione per ogni battaglia e supporto. William Raffaeli Presidente della Fondazione ISAL – istituto di Ricerca sul Dolore – già membro della commissione che istitui la Legge 38 del 15 marzo 2010

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi