SU LINKIESTA IL MIO COMMENTO SUL NUBIFRAGIO DI PALERMO
Siamo un Paese fragile in cui, come dimostra il nubifragio di Palermo, la crisi climatica aggrava il rischio idrogeologico.
Una politica lungimirante deve dare priorità a taglio dei gas serra, messa in sicurezza, mitigazione del rischio, adattamento al climate change, a piani di resilienza per le città e alla corretta gestione di tutti i nostri territori. Mettendo su questa grande opera che serve al Paese risorse adeguate. Serve diffondere anche la coscienza del rischio e la cultura della prevenzione. Poi basta consumo di suolo e mai più condoni.
Il sistema Paese deve puntare su un Green Deal che metta davvero al centro l’ambiente e la salute dei cittadini, mai come ora l’Europa è pronta a sostenerci. Non facciamoci sfuggire questa occasione.
Il mio commento sulla bomba d’acqua di Palermo su  Linkiesta.it

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi