SUL TEMA HO PRESENTATO UNA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

Tra il 2008 e il 2017 l’Italia ha violato in maniera sistematica e continuata i valori limite Ue sulle concentrazioni di PM10 nell’aria e non ha adottato, in tempo utile, misure adeguate e garantire il rispetto dei valori limite. Lo ha stabilito la Corte di Giustizia Ue accogliendo il ricorso presentato nel 2018 dalla Commissione europea contro l’Italia. Un esito che non sorprende per un Paese che sinora ha fatto troppo poco per affrontare l’inquinamento e tutelare la salute dei cittadini. Ancora una volta grazie all’Europa che ci vincola al rispetto delle normative comunitarie o al pagamento di pesanti multe.

Serve realizzare un serio piano contro l’inquinamento e per la mobilità sostenibile, soprattutto nelle nostre città. Interventi necessari anche per contrastare la crisi climatica e per i quali vanno sfruttate al meglio le risorse del Recovery Fund. Non si può che partire, oltre che dalle fonti rinnovabili, da un potenziamento del trasporto pubblico e condiviso, dalla scommessa su mezzi più puliti e innovazione tecnologica, da una maggiore efficienza nel riscaldamento. Una green economy che rappresenta anche una risposta alla crisi e produce buona occupazione.

Vista l’importanza della questione sul tema ho presentato un’interrogazione al ministero dell’Ambiente per conoscere  i dati più recenti relativi alle concentrazioni di Pm10, le attuali criticità riscontrate e le iniziative in cantiere o già intraprese contro inquinamento e smog.

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi