NELLA LOTTA AGLI ECOCRIMINALI SERVONO: NUOVI REATI CONTRO FLORA E FAUNA, UNA NUOVA STAGIONE DI DEMOLIZIONI DEGLI ABUSI E SERVE ISTITUIRE SUBITO LA COMMISSIONE ECOMAFIE

Da più di 20 anni Legambiente Onlus presenta il rapporto #Ecomafia con numeri e storie sulla criminalità organizzata in campo ambientale. Da oltre 20 anni denunciamo un attacco al Paese e all’economia pulita.

La legge Realacci sugli #ecoreati da noi fortemente voluta sta dando i suoi frutti: nel 2017 abbiamo avuto un record si arresti e inchieste con 538 ordinanze di custodia cautelari e 614 procedimenti penali avviati. Ma molto resta ancora da fare per arginare i crimini ambientali, che lo scorso anno sono stati oltre 30mila di cui il 24% nel ciclo illecito dei rifiuti, il 22,8% contro animali e la fauna selvatica e il12,7% nel ciclo illecito del cemento.

Per questo tre delle prime proposte di legge che ho presentato sono: quella per la costituzione anche in questa legislatura della commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli illeciti ambientali ad esso correlati (AC 414) , quella per contrastare l’abusivismo edilizio, che favorisce e disciplina le demolizioni degli abusi e il ripristino dei luoghi (AC 413), e la proposta di legge per introdurre nel nostro codice penale nuovi delitti contro la flora e la fauna protette (AC 536).
9 luglio 2018

 

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi