L’istruzione è un diritto fondamentale a cui tutti devono avere libero accesso, è la base delle nostre società e aiuta a stimolare il potenziale di ogni persona. Bisogna investire nell’educazione per investire sulle nostre ragazze e sui nostri ragazzi, puntare su una formazione che dia valori e competenze per preparare un futuro di pace e di sviluppo sostenibile. Lo ribadisce l’Onu che ha fatto del 24gennaio la Giornata Internazionale dell’Educazione. E oggi che rispondere alla crisi climatica è sempre più urgente e centrale, serve un’educazione all’altezza della sfida per fare della transizione ecologica un’opportunità.
Una formazione che prepari al futuro con competenze adeguate è l’obiettivo della Fiera Didacta Italia. Un appuntamento strategico, dove si incontrano migliaia di insegnanti e centinaia di imprese e che torna anche quest’anno con un’area green interamente dedicata al nesso tra nuove competenze e transizione ecologica, dall’8 al 10 marzo. Perché abbiamo bisogno di donne e uomini formati e pronti al futuro!
Un mio breve intervento video sul tema
#GiornataInternazionaledellEducazione #24gennaio #transizioneecologica #Didactagreen #Didacta23
Aggiungi commento