GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE

Difendere l’ambiente vuol dire arrestare la perdita di biodiversità, ripristinare gli ecosistemi, affrontare la crisi climatica in atto e impegnarsi ad utilizzare il Pnrr per spingere sulla conversione ecologica. Ce lo ricordano i giovani che si mobilitano per chiedere alla politica di non rubare il loro futuro, ma di occuparsene lottando contro i mutamenti climatici. E anche le associazioni e i cittadini coordinati da A Sud che oggi annunciano a Roma la prima causa italiana contro lo Stato per inazione climatica.

Ci restano meno di 7 anni, secondo il ‘climate clock’, per centrare l’obiettivo di contenere il riscaldamento globale entro un grado e mezzo. È il tempo di agire. Possiamo vincere la sfida climatica grazie alla transizione dalle fonti fossili alle rinnovabili, all’innovazione tecnologica, alla promozione di una nuova economia circolare e sostenibile. Ma servono coraggio e coerenza. Due ingredienti in cui sinora il governo, che si definisce ambientalista, non ha brillato. E bisogna migliorare in Parlamento il decreto per la Governance del Pnrr e le semplificazioni, obiettivo su cui FacciamoECO lavorerà con impegno. Perché la conversione ecologica è la strada maestra per prendersi cura dell’ambiente, rendere la nostra economia più innovativa e competitiva e disegnare un pianeta più sano e felice.

Qui il mio video per il #WorldEnvironmentDay

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi