NO BONUS ALLE AUTO INQUINANTI

Nel decreto Sostegni bis l’esecutivo e la maggioranza perseverano nell’errore di incentivare con fondi pubblici anche le auto troppo inquinanti. Così anziché diventare politiche industriali centrali per il Paese, il Green deal e la conversione ecologica rischiano di restare solo degli slogan.

Nel primo pacchetto di emendamenti riformulati al decreto, compare il rifinanziamento del cosiddetto ecobonus per le auto che premia con soldi pubblici non solo i modelli più virtuosi e quelli con i livelli di emissione più bassi, ma le auto che inquinano per oltre 95 grammi di CO2 a chilometro. Ossia quelle che anche l’Europa prende di mira. Una misura sbagliata che guarda al passato.  Per sostenere il settore auto e accompagnarlo verso la sostenibilità vanno incentivate l’innovazione, la ricerca e le tecnologie pulite come l’elettrico, non i modelli inquinanti. Politiche che farebbero bene sia alla nostra industria che alla salute degli italiani.

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi