UN EMENDAMENTO ALLA MANOVRA RISCHIA DI BLOCCARE L'ECONOMIA CIRCOLARE CON NORME VECCHIE DI 20 ANNI. IL MIO INTERVENTO SU LA STAMPA

Un emendamento alla manovra dedicato alle norme sul fine vita dei rifiuti rischia di bloccare l’economia circolare made in Italy con norme vecchie di 20 anni. Le norme sul cosiddetto ‘End of waste’ sono attesa da tempo da tante imprese italiane e dovrebbero definire i criteri secondo i quali un rifiuto trattato smette di essere rifiuto per diventare sottoprodotto, o materia prima seconda e iniziare una nuova vita. Peccato però che nell’emendamento presentato in Commissione Industria al Senato si accoppiano cicli produttivi e materiali facendo riferimento a una norma del 1998, spazzando via in pratica tutta la tecnologia e l’innovazione della filiera che in due decadi è andata avanti e si è evoluta.

Ad esempio si fa riferimento a come recuperare l’argento dalle pellicole fotografiche. Cosa che nel 2018 assume il sapore di ‘archeologia’ del riciclo, anche se sarebbe più opportuno tradurlo come un “errore imbarazzante”, almeno per onestà intellettuale. Inoltre, le aziende in attesa di vedere rinnovata la loro autorizzazione dovrebbero attendere le Linee guida del ministero dell’Ambiente che dovrebbero essere emanate in nove mesi; un tempo biblico per gli imprenditori mentre l’economia circolare rischia di continuare a rimanere soltanto uno slogan.

Il mio articolo su La Stampa è disponibile qui

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi