FacciamoECO vota a favore di questo Def e del nuovo scostamento di bilancio anche se il governo meriterebbe un voto a metà. Proprio come questo Def a cui mancano documenti fondamentali per leggerne i reali orientamenti: l’Allegato Kyoto sulle emissioni, il Bes con i suoi 12 indicatori sullo sviluppo equo e sostenibile e l’allegato infrastrutture. Lacune gravi per cui ieri mi sono astenuta sul parere della Commissione Ambiente, rivendicando il ruolo centrale che la nostra Costituzione assegna al Parlamento.
E visto che abbiamo il governo della transizione ecologica, quegli allegati sarebbero serviti per capire quanto e come questo Def investe le risorse del Paese su un futuro sostenibile, se ha una visione coerente con Green Deal e Next Genertion Eu.
Con il livello di debito raggiunto abbiamo davvero bisogno di più Europa. Di un’unione solidale, che passata la pandemia non torni alla vecchia austerità e non rinunci a politiche fiscali comuni. Dobbiamo ricordarci sempre che quello che decidiamo ora sarà dirimente per le future generazioni, a cui stiamo sottraendo non più solo le risorse ambientali, ma anche quelle economiche. Il minimo che possiamo, allora, è investirle bene, con una visione di benessere equo e sostenibile.
Aggiungi commento