Usiamo questo dramma per ri-immaginare il nostro modo di vivere, lavorare, spostarci, produrre e consumare. Nella ‘Fase 2’ temo corriamo il rischio che le città italiane siano invase di auto e smog, a Roma ad esempio la Sindaca parla giustamente di promuovere l’uso di bici e monopattini ma contemporaneamente l’Amministrazione apre le Ztl, due politiche in evidente contrasto tra loro. Per una mobilità sostenibile bisogna invece adottare misure coerenti e avere visione. La Sindaca di Parigi Anne Hidalgo, ad esempio, sta progettando una città da 15 minuti, in cui sia possibile trovare tutto quanto serve entro un quarto d’ora da casa.
Un altro fronte che mi preoccupa è quello dei rifiuti, dobbiamo continuare sulla linea delle differenziata e dell’economia circolare, non pensare solo all’ampliamento delle discariche.
Spero, infine, che la ripresa dalla parte dell’ambiente, che si prosegua sulla strada indicata anche dall’Europa con il Green deal e che gli investimenti pubblici invocati a sostegno dell’economia avranno forti condizionalità green.
L’intervista che mi ha fatto Lanfranco Palazzolo per Radio Radicale è disponibile qui
Aggiungi commento