Grave il dato su gender gap nel reddito – con il reddito medio delle donne che è circa il 59,5% di quello degli uomini – emerso durante l’audizione della sottosegretaria all’Economia, Cecilia Guerra, alle commissioni Bilancio di Senato e Camera. Anche a colmare questa insopportabile disparità dovranno servire i fondi europei. Il Recovery Plan, come previsto dalla risoluzione approvata a Montecitorio e come evidenziato dalla stessa Guerra, è un’occasione irripetibile per ridurre le diseguaglianze di genere nel Paese.
Per fare resilienza, per fare sviluppo sostenibile, c’è bisogno di uno sforzo generativo, di una trasformazione, di un adattamento al cambiamento che le donne hanno per natura. Per consentire a più donne di lavorare e trasformare l’attenzione femminile alla cura in una risorsa finalmente valorizzata, dotiamo il Paese di più asili nido e rafforziamo tutti i servizi di cura. L’Italia investa sulle proprie donne perché è giusto e perché così si aiutano l’economia e il benessere di tutti.
Aggiungi commento