L’acqua è un patrimonio comune essenziale alla vita e alla produzione di cibo. Significativamente la Fao ha deciso di dedicare proprio all’oro blu questa edizione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione.

Un modo anche per richiamare l’attenzione su questa risorsa essenziale ma non infinita, a cui ancora troppe persone nel mondo non hanno un adeguato accesso e che troppo spesso usiamo in modo inefficiente. Ad esempio in agricoltura siamo ancora lontani dall’adottare in modo diffuso pratiche di economia circolare, quali il riutilizzo delle acque reflue depurate a fini irrigui.

Come affermato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla Fao, inoltre, il numero crescente di persone che soffrono di malnutrizione “ci restituisce l’immagine di un mondo in preoccupante ritardo nel perseguimento degli obiettivi dell’Agenda 2030”. Ossia quella mappa definita in ambito Onu per “rendere sostenibile la vita sul pianeta”. Perché sostenibilità significa anche impegnarsi a contrastare le cause della povertà, come la crisi climatica. Il Presidente Mattarella ha saggiamente sottolineato infine che usare l’acqua e il cibo come strumento di ricatto e di conflitto è un delitto, mentre il diritto all’acqua e al cibo sono parte del più ampio diritto alla vita e alla sicurezza umana. Che richiede cooperazione. Proprio come la richiede affrontare la crisi climatica e costruire la pace.

#WorldFoodDay

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi