L’ITALIA DEVE MUOVERSI VERSO L’ECONOMIA CIRCOLARE CHE SPINGE FILIERE INDUSTRIALI INNOVATIVE E DA NUOVA VITA AI MATERIALI, ALLONTANANDO LE EMERGENZE. SU QUESTO DOVREBBE LAVORARE IL GOVERNO

Per dare sostanza alla prospettiva dei ‘rifiuti zero’ cara ai 5Stelle serve una strategia seria sul fronte dei rifiuti, che si muova nel quadro dell’economia circolare. Un’economia che si basa su riciclo e riutilizzo dei materiali, che presuppone filiere industriali innovative e che allontani il Paese dalle emergenze e stronchi sul nascere gli appetiti della criminalità organizzata. Un’economia che ha bisogno di regole chiare e che attende da troppo i decreti ‘end of waste’. Bruciare i rifiuti come vorrebbe Salvini significa rimanere legati a un’idea di gestione  del secolo scorso. Se di impianti si vuole parlare, allora bisogna dire che ci servono impianti di trattamento dell’organico con la tecnologia della digestione anaerobica per produrre compost e biometano trasformando così i rifiuti in risorsa.   Il governo si metta al lavoro e risolva i problemi dei cittadini senza portarci nel passato, ma guardando al futuro. Il mio intervento sul ‘il manifesto’ disponibili qui

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi