ERA QUANTO CHIEDEVO CON INTERROGAZIONE, MA CHE FINE HA FATTO IL PIANO CLIMA ENERGIA? COP24 DI KATOWICE A RISCHIO ‘NULLA DI FATTO’

Per centrare l’obiettivo dell’Accordo di Parigi di mantenere il surriscaldamento climatico entro la soglia critica di un grado e mezzo bisogna agire con più ambizione e determinazione e bisogna farlo ora.

La situazione è particolarmente grave perché al mondo è rimasto poco tempo per vincere questa sfida e la COP24 di Katowice si avvia alla chiusura, ma ancora manca l’accordo fra i delegati dei quasi 200 Paesi riuniti in Polonia su diverse questioni: dall’adozione delle ultime scoperte scientifiche sul clima al finanziamento delle future iniziative climatiche, passando per un manuale comune di regole per mettere in pratica l’Accordo di Parigi. A remare contro purtroppo non ci sono solo gli Stai Uniti di Trump ma anche i principali produttori di petrolio come Arabia Saudita, Russia e Kuwait, che hanno tutto l’interesse di continuare con i fossili, e la stessa Polonia che non vuole rinunciare al carbone.

Ma ce la possiamo fare: il mondo ha le tecnologie e le risorse per mandare i fossili fuori dalla storia, per arrivare alle zero emissioni nette entro il 2050. Gli Stati più ricchi, che sono spesso anche quelli con le maggiori responsabilità storiche sulle emissioni, devono dare il buon esempio e rivedere la rialzo i loro impegni a tagliare i gas serra e a contribuire al fondo per l’adattamento e il trasferimento delle tecnologie green verso i Paesi più poveri.

Rispondere alla sfida del clima non solo è necessario per evitare le conseguenze più drammatiche dei cambiamenti climatici in atto, ma significa anche dare una spinta a una nuova economia che punta su innovazione, sostenibilità ed efficienza, creando filiere produttive e lavoro qualificato.

In tale quadro è una grande notizia che l’Italia si candidi a ospitare la Conferenza Onu sul Clima del 2020. È un’opportunità importante per il Paese che avevo sollecitato io stessa con una interrogazione parlamentare. Però dobbiamo arrivarci con un adeguato piano Clima energia. Piano che il governo aveva garantito sarebbe arrivato entro dicembre e che mi auguro di poter leggere nei prossimi giorni.

 

Il Flash-mob su Cop24 e mutamenti climatici realizzato oggi dai Verdi alla Galleria Alberto Sordi di Roma

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi