IL RAPPORTO DELL'OSSERVATORIO CITTA' CLIMA DI LEGAMBIENTE

La crisi climatica accelera: i fenomeni meteorologici estremi registrati in Italia da inizio anno sono 254, in crescita del +27% rispetto al 2021, e le vittime di questi fenomeni negli ultimi 13 anni ben 279. Sono i numeri del rapporto Il clima è già cambiato” dell’Osservatorio CittàClima 2022 di Legambiente e sottolineano ancora una volta che la crisi climatica è qui ed ora. 

Per questo è urgente dare priorità al taglio delle emissioni serra, alla messa in sicurezza del Paese, a interventi per la mitigazione del rischio e l’adattamento al climate change, alla corretta gestione del territorio. Invece continuiamo ad essere l’unico grande Paese europeo senza un piano di adattamento al clima. Come se non bastasse rincorrendo l’emergenza spendiamo più di quanto faremmo, con ben maggiore efficacia, puntando sulla prevenzione.

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi